ABBIAMO BISOGNO DI TE!

I Giovani UDC sono alla ricerca di giovani svizzeri tra i 18 e i 35 anni disposti a candidarsi per le Elezioni Comunali previste il prossimo 18 aprile 2021.
Si tratta di un’occasione unica e rara per mettersi a disposizione e cambiare concretamente le cose nel proprio comune!
In questa pagina trovate indicazioni generali sulle Elezioni Comunali 2021, così come qualche trucco, consiglio e cose da tenere a mente.
Sei interessato a far parte della squadra e a candidarti per le prossime Comunali? Contattaci!

Perché candidarsi?
- Tutti i «big» hanno cominciato dalla politica comunale
- È un utile esperienza non solo per la politica, ma anche per la carriera lavorativa
- Da li si comincia a capire come funzionano parlamenti e governi
- Si possono fare e cambiare concretamente le cose
- È un’esperienza unica che molti non hanno il privilegio di fare!
- Ci vogliono più giovani in politica!
Quali sono i nostro obbiettivi?
- Candidare nuovamente 30+1 giovani
- Mantenere il primato di partito giovanile più attivo
- Ottenere almeno 1 municipale e 7 consiglieri comunali
- Trovare più candidati nelle valli
- Creare delle prime esperienze politiche e nuovi contatti utili per i nostri membri
- Avere più eletti di Giovani Verdi, GISO, Giovani Comunisti e MGL
Quali sono i termini da tenere d’occhio?
Entro lunedì 8 febbraio 2021, ore 18.00:
- Presentazione delle proposte di candidatura, firmate dai candidati (la firma vale quale dichiarazione di accettazione);
- deposito cauzione;
- casellario giudiziale (solo per l’elezione del Municipio).
Entro lunedì 22 febbraio 2021, ore 18.00:
- ritiro candidature;
- liste definitive.
In seguito entro martedì 23 febbraio 2021:
- sorteggio delle liste;
- pubblicazione liste, nomi dei candidati e dei proponenti.
18 Aprile 2020: ELEZIONI COMUNALI
Come candidarsi?
- Avere i requisiti (cittadinanza nel comune, 18 anni)
- Prendere contatto con il responsabile di gruppo del proprio comune (se non conoscente nessuno, scrivete a gudc.ti@gmail.com)
- Partecipare alle riunioni del gruppo
- Chiedere di potersi candidare – per i giovani non è mai un problema, il posto c’è sempre!
- Assicurarsi di aver firmato l’accettazione di candidatura
- Segnalare la candidatura a gudc.ti@gmail.com
- Se candidati al Municipio presentare l’estratto del casellario giudiziale (si può fare online: https://www.e-service.admin.ch/crex/cms/content/strafregister/uebersicht_it)
- Fare campagna!
Come si prepara una campagna?
- Seguite e partecipate alle attività del gruppo comunale
- Create il vostro volantino personale (cartaceo da inviare ai fuochi o virtuali)
- Partecipate alla vita del comune (usate i servizi nel comune, 4)Usate i social media (soprattutto facebook)
- Scrivere un’opinione sui giornali
Volete saperne di più di come preparare una campagna per le elezioni comunali? Scrivete a gudc.ti@gmail.com per richiedere il materiale ufficiale e i consigli speciali per il vostro debutto in politica!
Cosa succede se vengo eletto?
- Si comincia finalmente a fare politica nel comune!
- Alla prima seduta farete giuramento!
- Avete diversi strumenti a disposizione: interpellanza, mozione, interrogazione… USATELI!
- Obbligatorietà della carica: ogni eletto dal popolo ad una carica pubblica ha l’obbligo di accettarla a meno che non vi ostino ragioni di salute o altri motivi giustificati.