Futuro in bilico

Sarebbe interessante sapere come mai nella nostra “piccola” Svizzera, la quale compare nelle statistiche del 2017-2018 come prima nazione con la qualità di vita superiore alle altre, vi è una percentuale elevata di famiglie che vive al limite della povertà. Il divario fra le classi sociali è sempre più ampio rispetto a 20 anni fa … More Futuro in bilico

No alla Tassa di collegamento

I Giovani UDC nell’ultima riunione del Comitato cantonale hanno discusso anche in merito alla „Tassa di collegamento“ esprimendo contrarietà unanime. Coerentemente con la linea del nostro movimento, contraria a nuove imposte e balzelli e al “Tassa e spendi”, la medesima linea che ci portò l’anno scorso, in questo medesimo periodo, a lanciare il referendum contro … More No alla Tassa di collegamento

Ecopop, un concetto di sviluppo sostenibile per la Svizzera – Piero Marchesi

“Xenofoba”, “razzista”, “ecofascista”, “peggio che criminale”, sono alcuni dei nobili epiteti che i contrari a Ecopop si sono fatti scappare nei confronti di un’iniziativa che pone sul tavolo problemi troppo a lungo ignorati e che ora, come tutti i problemi non risolti, presenta il conto. Il furore giacobino dei contrari francamente fa un po’ ridere, … More Ecopop, un concetto di sviluppo sostenibile per la Svizzera – Piero Marchesi

Borelli, UNIA e USS, ma fatemi il piacere… Se c’è qualcuno che difende i ticinesi, questo è l’UDC – Piero Marchesi

Ho avuto modo di sentire la dichiarazione del sindacalista UNIA Enrico Borelli a Radio 3iii, e devo ammettere che questo tipo di sindacalismo non smette mai di stupirmi. L’attivismo espresso dall’Unione Sindacale Svizzera (USS) sezione Ticino e Moesano, nel voler trovare tutti i modi per ostacolare l’applicazione dell’adeguamento al prelievo fiscale per i frontalieri (mozione … More Borelli, UNIA e USS, ma fatemi il piacere… Se c’è qualcuno che difende i ticinesi, questo è l’UDC – Piero Marchesi

COMUNICATO STAMPA – #Primainostri

Il 9 febbraio scorso il popolo svizzero ha avallato l’iniziativa popolare federale UDC “Stop all’immigrazione di massa”, proposta che i ticinesi hanno appoggiato con quasi il 70% dei consensi. Un risultato che avrebbe dovuto far riflettere Berna, sulla reale situazione del mercato del lavoro ticinese. Ma dalle proposte che giungono dai vari attori in gioco … More COMUNICATO STAMPA – #Primainostri

Raccomandazioni dei GUDC Ticino per le votazioni del 18.05.2014

I Giovani UDC Ticino, nella loro ultima riunione di Comitato, hanno discusso dei temi in votazione il prossimo 18 maggio 2014. In merito ai temi federali in consultazione, hanno deciso all’unanimità di accettare la  legge federale del 27 settembre 2013 sul fondo per l’acquisto dell’aereo da combattimento Gripen (Legge sul Fondo Gripen). I giovani democentristi … More Raccomandazioni dei GUDC Ticino per le votazioni del 18.05.2014

Comunicato Stampa – Assunzioni presso il FoxTown

I Giovani UDC prendono atto di una intervista apparsa oggi su un portale news ticinese in merito alle posizioni aperte presso il FoxTown. Senza entrare nel merito di chi sia il responsabile nelle assunzioni presso gli stores del noto Outlet, prendiamo atto del fatto che ciò che abbiamo a suo tempo segnalato al sig. Tarchini, è confermato da … More Comunicato Stampa – Assunzioni presso il FoxTown

I Giovani lanciano il Manifesto “Un futuro per i nostri giovani in Ticino”

A quasi dieci anni dalla caduta delle limitazioni per i permessi di lavoro concessi ai cittadini europei dei primi 17 Stati membri dell’Unione europea, non possiamo far altro che trarre delle conclusioni negative dal punto di vista sociale e umano per quanto riguarda questa esperienza. Lo stato attuale del mercato del lavoro, l’esplosione negli ultimi … More I Giovani lanciano il Manifesto “Un futuro per i nostri giovani in Ticino”