“Uno sconto agli esenti”: I Giovani UDC contro la proposta dei Giovani del Centro!

I Giovani UDC Ticino prendono atto con scetticismo dell’iniziativa parlamentare lanciata in pompa magna oggi dai Giovani del Centro, che hanno chiesto un assegno fiscale del valore della metà delle imposte cantonali pagate nell’arco di 5 anni per i giovani formati che scelgono di rientrare a lavorare in Ticino. “Si tratterebbe di uno sconto agli … More “Uno sconto agli esenti”: I Giovani UDC contro la proposta dei Giovani del Centro!

La solitaria e coraggiosa scelta dei ticinesi

“Prima i nostri” è stata approvata a grande maggioranza dai ticinesi. Se per il 9 febbraio si poteva forse parlare di un “messaggio” verso Berna, oggi non è più così. I ticinesi hanno riconfermato a gran voce attraverso lo strumento democratico il loro malessere per la situazione del mercato del lavoro attuale, e hanno scelto, … More La solitaria e coraggiosa scelta dei ticinesi

No alla Tassa di collegamento

I Giovani UDC nell’ultima riunione del Comitato cantonale hanno discusso anche in merito alla „Tassa di collegamento“ esprimendo contrarietà unanime. Coerentemente con la linea del nostro movimento, contraria a nuove imposte e balzelli e al “Tassa e spendi”, la medesima linea che ci portò l’anno scorso, in questo medesimo periodo, a lanciare il referendum contro … More No alla Tassa di collegamento

L’iniziativa „No Billag“ viene inoltrata

Le firme necessarie per la riuscita dell’Iniziativa popolare federale „SI all’abolizione del canone radio-televisivo” verranno consegnate venerdì 11 dicembre alle 15.00 presso la Cancelleria federale a Berna. Il Comitato d’iniziativa ha raccolto ben 141‘000 firme, delle quali più di 104’000 sono state vidimate finora dalle Cancellerie comunali (fino a venerdì il numero esatto potrebbe variare). … More L’iniziativa „No Billag“ viene inoltrata

Al via la campagna per il NO all’ennesimo aumento dell’imposta di circolazione

Il comitato referendario “Basta Tasse”, che il 12 gennaio scorso ha consegnato 13’055 firme valide contro l’ennesimo aumento dell’imposta di circolazione proposto dal Governo, comunica che martedì 19 maggio 2015, alle 11.00, presso il segretariato del PLRT a Camorino si terrà la conferenza stampa per il lancio della campagna per il NO all’ennesimo aumento dell’imposta … More Al via la campagna per il NO all’ennesimo aumento dell’imposta di circolazione

Risposta ai Consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali: BASTA RICATTI! – Comitato referendario

Il comunicato stampa di ieri è un tentativo di un governo debole che dimostra di aver paura del voto popolare. Mai prima d’ora si era vista un’operazione simile volta a ostacolare una raccolta firme. Il comitato referendista dice no a questi squallidi giochetti e va avanti con ancora più determinazione.

E il TCS? – Alain Bühler (GUDC) e Fabio Käppeli (GLRT)

In questi giorni, i movimenti giovanili del PLRT e dell’UDC Ticino sono impegnati nella raccolta firme per il referendum contro l’aumento dell’imposta di circolazione fino al 5%. Un’azione in favore degli automobilisti ticinesi che, già oggi, pagano l’imposta di circolazione più cara della Svizzera e che, pur detenendo un reddito medio pro capite tra i … More E il TCS? – Alain Bühler (GUDC) e Fabio Käppeli (GLRT)

Ecopop, un concetto di sviluppo sostenibile per la Svizzera – Piero Marchesi

“Xenofoba”, “razzista”, “ecofascista”, “peggio che criminale”, sono alcuni dei nobili epiteti che i contrari a Ecopop si sono fatti scappare nei confronti di un’iniziativa che pone sul tavolo problemi troppo a lungo ignorati e che ora, come tutti i problemi non risolti, presenta il conto. Il furore giacobino dei contrari francamente fa un po’ ridere, … More Ecopop, un concetto di sviluppo sostenibile per la Svizzera – Piero Marchesi