Vai al contenuto

Giovani UDC Ticino

Difendiamo il nostro futuro!

  • Home
  • Adesione/Contatto
  • Idee
  • Agenda
  • Sostienici
  • La nostra sezione
    • Eletti

Categoria: TV

I comuni non sostengono i giovani al voto – Teleticino

07/04/2014

http://www.teleticino.ch/video/193730/i-comuni-non-sostengono-i-giovani-al-voto

Lascia un commento I comuni non sostengono i giovani al voto – Teleticino
Logo GUDC TI

NO alla Lex Netflix

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Diventa membro!

Unisciti a noi e difendi anche tu il nostro futuro!

gudc.ti@gmail.com

No all’adesione UE

No all'adesione UE

Instagram

UNA DOMENICA RICCA DI EMOZIONI!
INCONTRA I GIOVANI UDC!
Nel 2019 il cinema svizzero è stato sovvenzionato con oltre 120 milioni. 84 milioni provengono dalle casse di Confederazione e Cantoni, quindi direttamente dai contribuenti, mentre altri 50 milioni arrivano dalla SSR o da fondazioni private. E nonostante questi soldi, i film svizzeri hanno in media appena 2600 spettatori al cinema.
Agiamo ora, difendiamo il futuro. Un cantone indebitato è un cantone dove i giovani non potranno vivere, sognare e lavorare!
L’obbligo di investimento di almeno il 4% della cifra di affari è una costrizione pesante. Nel caso non si raggiunga questa quota di investimento, deve essere pagata una tassa sostitutiva all’UFC. Questa legge assicura un ulteriore flusso di 20-30 milioni per la lobby del cinema. Le emittenti private svizzere possono fino a oggi registrare la pubblicità per film svizzeri interamente come investimento. In futuro, invece, questa possibilità sarà ampiamente limitata. Inoltre, le produzioni delle emittenti private vengono discriminate: non si può investire in produzioni interne perché la legge richiede specificatamente che il denaro finanzi produzioni indipendenti. Importa quindi soltanto chi fa i film, mentre la qualità o l’attrattività non hanno alcun ruolo. Produzioni proprie delle emittenti, non possono essere finanziate dall’UFC.
Ogni cittadino deve fare attenzione a spendere al massimo quanto guadagna. Perché questo semplice principio di economia non vale anche per lo stato?

EASY VOTE

Articoli recenti

  • Sì al pareggio di bilancio
  • Prevenire è meglio che curare
  • PAREGGIO DEI CONTI: ATTO DOVUTO PER LE FUTURE GENERAZIONI
  • Un aumento delle imposte del 15-20%? No, grazie!
  • La mala informazione dei contrari

Categorie

  • Articoli
  • Atti parlamentari
  • Comitato Cantonale
  • Comunicato Stampa
  • Elezioni
  • Foto
  • Media online
  • Opinione
  • Scuole libere
  • SOS disoccupazione giovanile
  • TV
  • Uncategorized
  • Votazioni

Tag comuni

Articoli Atti parlamentari Comitato Cantonale Comunicato Stampa Elezioni Foto Media online Opinione Scuole libere SOS disoccupazione giovanile TV Uncategorized Votazioni

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Giovani UDC Ticino
    • Segui assieme ad altri 399 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giovani UDC Ticino
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra