Organi e Statuti

La sezione Giovani UDC Ticino è stata fondata nuovamente durante il periodo elettorale per il Consiglio Nazionale nell’ottobre 2007. Raggruppa giovani dai 16 ai 35 anni convinti di battersi per un futuro migliore per la Svizzera. Da allora la sezione è in continua crescita e sempre più giovani si interessano alle nostre attività.

Direttiva cantonale

La Direttiva cantonale gestisce ed amministra la sezione cantonale dei Giovani UDC, ed così composta:

Diego Baratti

Presidente, Ponte Caprisca

baratti@jsvp.ch

Pamela Molteni

Vicepresidente, Sala Capriasca

Rocco Canevascini

Vicepresidente, Lodrino

Luca Vögeli

Vicepresidente, Ronco s. Ascona

Matteo Ortelli

Segretario Cantonale, Porza

gudc.ti@gmail.com

Comitato Cantonale

  1. Il Comitato cantonale ha le seguenti competenze:
  2. propone le linee direttive dell’attività politica dei GUDC Ticino;
  3. coordina l’organizzazione delle attività dei GUDC Ticino;
  4. prende posizione sui temi in votazione a livello federale, cantonale e comunale;
  5. decide il lancio o il sostegno ad iniziative popolari e referendum;
  6. nomina le commissioni che si rendono necessarie;
  7. propone le candidature dei GUDC Ticino per il Comitato direttivo dei GUDC Svizzera;
  8. propone le candidature quali delegati dei GUDC Ticino in seno alle assembleedei GUDC Svizzera.

Il Comitato cantonale è così composto:

  • Baratti Diego*
  • Bassi Raide
  • Bettelini Denny
  • Cantinotti Marta
  • Carelle Claudia*
  • Grumelli Daniel
  • Kopkin Idil
  • Molteni Pamela
  • Sala Tiziano*
  • Piatti Davide*
  • Ortelli Matteo*
  • Valsangiacomo Leonardo

* membri di diritto in quanto membri della Direttiva cantonale.

Membro della Direttiva Nazionale dei Giovani UDC Svizzera:

  • Diego Baratti

Membri del Comitato Centrale dei Giovani UDC Svizzera:

  • Diego Baratti
  • Davide Piatti

I Delegati all’Assemblee nazionale dei Giovani UDC sono:

  • Daniel Grumelli
  • Diego Baratti
  • Leonardo Valsangiacomo
  • Claudia Carelle
  • Davide Piatti

I GUDC TI hanno aggiornato e approvato i nuovi statuti il 28 aprile 2012
icona-carta