Ecco i GUDC per le Federali!

I Giovani UDC Ticino, riuniti in comitato sabato a Viganello, hanno approvato all’unanimità la lista dei candidati per le prossime elezioni federali. Sulla lista figurano tre donne e cinque uomini, in rappresentanza di quasi tutti i distretti del nostro Cantone. Ecco i nominativi dei candidati approvati dal Comitato Cantonale: “L’obbiettivo della nostra lista” ha ricordato … More Ecco i GUDC per le Federali!

Grave fatto di propaganda al liceo di Mendrisio!

Oggi, in data mercoledì 15.03.2023, al liceo cantonale di Mendrisio si è verificato un grave fatto di propaganda sindacale all’interno del sedime: durante la pausa del mattino, alcuni docenti, dopo aver appeso uno striscione nell’atrio (con la scritta “-40% di dignità”), hanno preso parola con il microfono, urlando a gran voce slogan sindacali di propaganda, … More Grave fatto di propaganda al liceo di Mendrisio!

“Uno sconto agli esenti”: I Giovani UDC contro la proposta dei Giovani del Centro!

I Giovani UDC Ticino prendono atto con scetticismo dell’iniziativa parlamentare lanciata in pompa magna oggi dai Giovani del Centro, che hanno chiesto un assegno fiscale del valore della metà delle imposte cantonali pagate nell’arco di 5 anni per i giovani formati che scelgono di rientrare a lavorare in Ticino. “Si tratterebbe di uno sconto agli … More “Uno sconto agli esenti”: I Giovani UDC contro la proposta dei Giovani del Centro!

Alain Berset deve dimettersi!

Dopo gli ultimi scandali: i Giovani UDC chiedono le dimissioni del Consigliere Federale Come rivelato da “Schweiz am Wochenende”, il capo della comunicazione del consigliere federale socialista Alain Berset avrebbe deliberatamente trasmesso indiscrezioni a Ringier per un lungo periodo di tempo. Non si trattava solo di pilotare la copertura legata al coronavirus. Come riporta “CH … More Alain Berset deve dimettersi!

Elezioni del Consiglio federale: che siano i temi a fare la differenza!

Successione di Ueli Maurer: I giovani UDC Svizzera sosterranno unicamente i candidati che si impegnano a sostenere i temi centrali del partito giovanile in una dichiarazione di intenti. Elezioni del Consiglio federale: Decisivo non è il cantone, la nazione di origine o il genere! I Giovani UDC mettono in primo piano i contenuti e sosterranno … More Elezioni del Consiglio federale: che siano i temi a fare la differenza!

No all’iniziativa contro l’allevamento intensivo

Il prossimo 25 settembre saremo chiamati ad esprimerci su diversi oggetti in votazione a livello federale, tra i quali figura la cosidetta iniziativa contro l’allevamento intensivo. Obbiettivo di questa iniziativa è proteggere e tutelare gli animali da reddito e vietarne l’allevamento intensivo, così come vietare l’importazione di animali o di prodotti animali derivanti appunto da … More No all’iniziativa contro l’allevamento intensivo

Maiali steroidati e l’iniziativa sull’allevamento

Il 24 settembre saremo chiamati a votare sull’iniziativa della agricoltura. La preoccupazione che ci porta alle urne, e quella evidenziata dagli attivisti, sono che le condizioni nella quale vivono i nostri animali siano imbarazzanti per la Confederazione. Generalmente parlando, in Svizzera la qualità dell’infrastruttura per l’allevamento è di carattere migliore rispetto ai paesi limitrofi. I … More Maiali steroidati e l’iniziativa sull’allevamento

AVS 21: una soluzione provvisoria, ma necessaria

La soluzione elaborata dal Consigliere Federale Berset e dal suo dipartimento intende dare una risposta ad un problema di fondamentale importanza che attanaglia la previdenza vecchiaia e superstiti svizzera (AVS, il primo pilastro del sistema previdenziale elvetico), la cui stabilità finanziaria è in pericolo. La proposta non contiene una riforma strutturale, ma dei correttivi che … More AVS 21: una soluzione provvisoria, ma necessaria

Per quale motivo abbiamo bisogno di una riforma AVS

Le finanze dell’AVS non sono più in equilibrio, per questo motivo è stata decisa dal Consiglio Federale e dal Parlamento una riforma stabilizzante, la quale sarà oggetto nelle votazioni popolari del 25 settembre 2022. Le rendite non sono più garantite, poiché le uscite aumenteranno nei prossimi anni in misura superiore rispetto alle entrate, e nei … More Per quale motivo abbiamo bisogno di una riforma AVS

Pensione serena

Perché votare SÌ alla stabilizzazione dell’AVS 21?Immagino che a tutti noi piacerebbe far conto su un’AVS solida, ma purtroppo ciò non è possibile in quanto attualmente le finanze dell’AVS non sono più in equilibrio. La causa è l’aumento della speranza di vita, che costringe le casse federali a versare più a lungo le rendite. Oltre … More Pensione serena