La retribuzione dei parlamentari

Quanto guadagna un parlamentare? Il regolamento della Confederazione prevede una rimunerazione annua di 26.000 franchi per i lavori preparatori, una diaria di 440 franhi per i giorni di presenza nel Consiglio e nelle varie commissioni, e un’idennità per spese di personale e materiali di 33.000 franchi. Calcolando che i parlamentari si ritrovano quattro volte l’anno per sessioni di tre settimane (440 fr x 15 giorni x 4 volte l’anno = 26.400 fr) senza contare l’eventuale sessione extra, ma contando che ogni parlamentare trascorre ulteriori 30/50 giorni a Berna per le commissioni (440 fr x 50 giorni = 22.000 fr) e sommando la remunerazione annua (26.000 fr) e l’indennità di spese (33.000 fr), un parlamentare svizzero che partecipa a tutte le sedute del Parlamento e delle commissioni guadagna circa 107.400 fr, ossia 8.950 fr al mese. A questo stipendio vanno inoltre aggiunti i rimborsi spese, viaggi, alloggio e pasti, portando così un parlamentare a guadagnare dai 130.000 ai 150.000 franchi l’anno. Calcolando che ci sono 246 deputati la Confederazione spende circa 36,9 milioni di franchi l’anno. Nei giorni retribuiti non sono considerate tutte le giornate preparatorie, i dibattiti, le riunioni del gruppo parlamentare e del partito. Si tratta dunque di uno stipendio modesto, per deputati che fanno il possibile per la nazione. Ciò è possibile grazie al fatto che il Parlamento è di milizia: la maggior parte dei deputati è attiva professionalmente, nonostante l’enorme carico di lavoro che la funzione comporta. Ed è un bene che sia così. Lavorando, non solo il deputato può trarre conoscenze dalla sua esperienza professionale, ma è in un qualche modo è anche più vicino al popolo. Se così non fosse si andrebbero a creare casi come quelli dell’Europarlamento, con deputati praticamente sempre assenti che percepiscono delle superpaghe: infatti un eurodeputato percepisce 8.000 euro al mese, oltre che varie indennità stratosferiche (di viaggio, spese personali, generali, giornaliere, per il personale) per un totale di circa 17.000 euro al mese (ossia circa 18.500 franchi).

Diego Baratti, CdT, 28 settembre 2015