Legge sulla CO2 e poi?

Cara
inutile e
ingiusta.
La nuova legge sul CO2 non va a favore del clima, anzi è solo una legge per tassare ulteriormente le famiglie con reddito medio-basso.
Le emissioni di CO2 della Svizzera rappresentano soltanto lo 0,1% delle emissioni mondiali, mentre i principali produttori di CO2 come la Cina e gli Stati Uniti sono lungi dall’aver ridotto sensibilmente le loro emissioni. Negli ultimi dieci anni, le emissioni pro capite della popolazione svizzera sono diminuite di quasi il 24%. Con la nostra politica sul clima siamo dunque sulla buona strada, ed è inutile che la piccola Svizzera si lanci in costose iniziative unilaterali.
A mio parere è corretto avere un occhio di riguardo per il clima e l’ambiente, soprattutto con i tempi che corrono, ma non è con questa legge che si agisce a favore dell’ ambiente. Anche perchè si andrebbe a tassare maggiormente la popolazione che già ora fatica ad arrivare a fine mese.
Pure il settore alberghiero-ristorazione, che conosco personalmente, sarebbe penalizzato siccome si vedrebbe aumentare i costi di gestione (compresa energia).

Ritengo che la salvaguardia dell’ambiente debba iniziare dall’agire di ogni singolo individuo, cercando di ridurre gli sprechi che si accumulano quotidianamente.

Luca Vögeli, membro Giovani UDC Ticino