COMUNICATO STAMPA – #Primainostri

Il 9 febbraio scorso il popolo svizzero ha avallato l’iniziativa popolare federale UDC “Stop all’immigrazione di massa”, proposta che i ticinesi hanno appoggiato con quasi il 70% dei consensi. Un risultato che avrebbe dovuto far riflettere Berna, sulla reale situazione del mercato del lavoro ticinese. Ma dalle proposte che giungono dai vari attori in gioco e dall’annunciata votazione sui bilaterali con l’UE tra due anni, iniziamo a comprendere che alla proposta UDC sarà, con molta probabilità, riservato il medesimo destino dell’iniziativa per l’espulsione dei criminali stranieri. Ovvero, annacquata e svuotata rendendola inutile per il popolo ticinese e gradevole all’Unione europea.

Per questo motivo, i Giovani UDC Ticino, sostengono attivamente l’iniziativa cantonale UDC “Prima i nostri”. L’iniziativa propone infatti di inserire nella Costituzione cantonale quei principi che sono stati votati il 9 febbraio 2014, come la “preferenza indigena” nelle assunzioni in Ticino. Non solo, l’iniziativa va oltre e vieta per la prima volta che un lavoratore residente possa esser licenziato con il solo fine di assumere uno o più frontalieri a fini prettamente economici e vieta pure che a un lavoratore residente possa esser ridotto il suo stipendio a causa dell’afflusso indiscriminato di manodopera straniera e a basso costo, il cosiddetto “dumping salariale”.

Si tratta esclusivamente di riportare la situazione del mercato del lavoro allo stato antecedente l’entra in vigore della libera circolazione, dove i frontalieri non erano un tema in quanto occupavano posti di lavoro in quei settori con scarsa manodopera indigena. Visto che da Berna difficilmente arriveranno risposte concrete, riteniamo che il Ticino debba muoversi da solo per far sì che ad avere la precedenza siano “Prima i nostri”.
Invitiamo pertanto tutti i ticinesi a firmare l’iniziativa cantonale scaricando i formulari dal sito web http://www.primainostri.ch e a seguire l’evolversi della situazione su facebook http://www.facebook.com/primainostri.

Ci permettiamo di rinnovare l’invito a tutta l’imprenditoria ticinese a volerci contattare se sono alla ricerca di profilo professionale residente in Ticino (gudc.ti@gmail.com). Siamo ancora, infatti, in possesso di svariati curricula di persone che purtroppo sono disoccupate e vorrebbero tanto poter lavorare.

Giovani UDC Ticino


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...