La cautela personale può pesare finanziariamente solo su taluni?

Il prossimo 28 novembre siamo chiamati alle urne per esprimerci su tre temi. Tra questi figura la cosidetta legge Covid-19. Lo scorso marzo il Consiglio Federale, oltre all’estensione degli aiuti finanziari e allo sviluppo del sistema di tracciamento, ha deciso di creare una base legale per il certificato COVID. Il CF aveva sostenuto i costi … More La cautela personale può pesare finanziariamente solo su taluni?

In gioco la libertà!

Riunito a Ponte Capriasca in vista della chiamata alle urne, il comitato dei Giovani UDC Ticino ha discusso e fermamente respinto i tre temi in votazione il prossimo 28 novembre: La modifica della legge Covid 19, l’Iniziativa sulla giustizia e l’Iniziativa sulle cure infermieristiche forti. Modifica di legge Covid Discriminatoria e ingiustificata per la democrazia … More In gioco la libertà!

Un chiaro Sì al divieto di dissimulare il proprio viso!

Il prossimo 7 marzo i cittadini svizzeri saranno chiamati ad esprimersi sull’iniziativa popolare per il divieto di dissimulare il proprio viso in luoghi pubblici. Una modifica di legge che porterebbe la Svizzera a vietare qualsiasi forma di copertura della faccia in pubblico, ad eccezione, come ben spiegato dagli iniziativisti, dei luoghi di culto, delle usanze … More Un chiaro Sì al divieto di dissimulare il proprio viso!

Congedo paternità: un piccolo passo nella giusta direzione!

Alla nascita di un figlio, la madre ha il diritto a 14 settimane di congedo, dove invece di lavorare può prendersi cura del neonato, ricevendo comunque l’80% del salario, per poi ritornare alla sua normale vita lavorativa finito questo periodo di pausa. Per i neopapà, a livello legislativo, attualmente questo congedo non è previsto. Ora … More Congedo paternità: un piccolo passo nella giusta direzione!

Preferenza indigena e formazione per dare futuro ai giovani!

Perché dire si all’iniziativa per la limitazione? I motivi sono molteplici: variano dalla tutela dell’ambiente e del nostro territorio fino alla tutela della popolazione, ovvero noi cittadini. Soffermandoci su questo ultimo punto, in particolare garantiremmo ai giovani sia in formazione che diplomati un posto di lavoro. Purtroppo, è ormai evidente che i giovani hanno difficoltà … More Preferenza indigena e formazione per dare futuro ai giovani!

L’appello di Sara: non è forse giunto il momento di dire basta?

I Giovani UDC Ticino hanno oggi pubblicato sui vari social media un nuovo video, dove si tematizza la disoccupazione giovanile e le nefaste conseguenze della libera circolazione sui giovani. Il video racconta della toccante storia di Sara, una giovane di 25 anni, che da 2 è in disoccupazione. Nonostante la sua passione per il suo … More L’appello di Sara: non è forse giunto il momento di dire basta?

Votate si all’iniziativa per la limitazione: fatelo per noi giovani!

Sono una giovane studente nata e cresciuta nel Luganese, e con l’avanzare del tempo osservo i miei coetanei ticinesi finire un percorso scolastico senza trovare un posto di lavoro nel Canton Ticino. I datori di lavoro assumono manodopera straniera a basso costo e sempre di più noi giovani dobbiamo far fronte ad una grossa concorrenza … More Votate si all’iniziativa per la limitazione: fatelo per noi giovani!

Lettera aperta al CdS: Ritirate quelle agende dalle scuole!

Al Consiglio di Stato della repubblica e cantone Ticino,   Alla luce della tanto attesa riapertura delle scuole, abbiamo riscontrato un evidente mancanza di imparzialità e neutralità per quanto riguarda il nuovo diario cantonale della Svizzera Italiana. È evidente che quest’ultimo sia stato sfruttato per fare propaganda a favore di determinate sfere politiche e ideologiche, … More Lettera aperta al CdS: Ritirate quelle agende dalle scuole!